11. Risoluzione dei problemi
Leggere attentamente questa sezione. Può essere utile per risolvere problemi comuni di stampa. Se non è possibile risolvere i problemi riscontrati, contattare il Centro di assistenza post-vendita di Pantum.
Prima di provare a risolvere eventuali problemi comuni, verificare quanto segue.
• Il cavo di alimentazione sia collegato correttamente e la stampante sia accesa.
• Tutte le parti protettive sono state rimosse.
• La cartuccia del toner laser è installata in modo corretto.
• Il raccoglitore è completamente chiuso.
• La carta è caricata nel vassoio in modo corretto.
• Il cavo di interfaccia è collegato correttamente alla stampante e al computer.
• Il corretto driver di stampa è selezionato e installato in modo appropriato.
• La porta del computer è configurata in modo corretto e collegata alla relativa porta stampante.
11.1. Eliminazione della carta inceppata
![]() |
Nota: |
• rimuovere la carta inceppata rispettando i passaggi seguenti, chiudere il coperchio superiore e sistemare ordinatamente la carta nel vassoio. La stampante riprende automaticamente la stampa. Se la stampa non viene ripresa automaticamente, premere il pulsante sul pannello di controllo. • Se la stampante continua a non riuscire a stampare, verificare che sia stata rimossa tutta la carta inceppata nella stampante. • Se non è possibile rimuovere la carta inceppata, contattare il centro di assistenza autorizzato Pantum locale o inviare la stampante al centro di assistenza autorizzato Pantum più vicino per la riparazione. |
11.1.1. Carta inceppata nella porta di alimentazione
Per prima cosa chiudere il vassoio di uscita nel caso sia aperto.
Tirare fuori delicatamente la carta inceppata.
Se la carta non si muove quando si tira per estrarla, oppure se nell'area non è presente carta, verificare l'interno della stampante.
11.1.2. Carta inceppata all'interno della stampante
1. Aprire il coperchio superiore.
2. Aprire la guida superiore del fusore per ridurre la pressione della molla di compressione.
3. Rimuovere la carta inceppata dall'unità fusore.
Se non è presente carta inceppata, passare all'operazione successiva.
4. Rimuovere la cartuccia toner laser lungo le guide.
5. Estrarre con cautela la carta inceppata lungo l'orientamento dell'uscita della carta.
6. Dopo aver rimosso la carta inceppata, inserire la cartuccia toner laser nella stampante lungo le guide fino a quando non verrà emesso uno scatto che ne conferma l'inserimento completo.
7. Inserire ordinatamente la carta nel vassoio. Attendere fino a quando l'indicatore luminoso ritorna allo stato "pronto per la stampa", quindi procedere alla stampa successiva.
11.2. Risoluzione dei problemi comuni
11.2.1. Problemi comuni
Problema |
Causa |
Soluzione |
Problemi della stampante |
||
La stampante non stampa |
Il cavo tra il computer e la stampante non è collegato correttamente. Errore nello specificare la porta di stampa. La stampante non è in linea ed è selezionata l'opzione Usa stampante non in linea. Non è stato risolto un errore interno della stampante, come un inceppamento della carta, carta mancante ecc. |
Scollegare e ricollegare il cavo della stampante. Verificare le impostazioni della stampante per assicurarsi che il processo di stampa sia stato inviato alla porta corretta. Se il computer dispone di più porte, assicurarsi che la stampante sia collegata alla porta corretta. Verificare che la stampante sia nel normale stato in linea. |
Problema della cartuccia del toner laser |
||
Il chip della cartuccia del toner laser non può essere rilevato. |
Il chip della cartuccia del toner laser è sporco. Il chip della cartuccia del toner laser è a contatto con la molla o la colonna di rame e in questo modo si sporca. |
Pulire la superficie del chip della cartuccia del toner laser. Pulire la molla di contatto o il puntale in rame. |
Problemi con la gestione della carta |
||
Errore nell'alimentazione della carta |
Il supporto di stampa non è caricato correttamente. Il supporto di stampa è fuori dall'intervallo delle specifiche d'uso. Il rullo di alimentazione è sporco. |
Inserire correttamente il supporto di stampa. Utilizzare supporti di stampa conformi alle specifiche tecniche. Pulire il rullo di alimentazione. |
Carta inceppata |
La carta nel vassoio è in eccesso. Il supporto di stampa è fuori dall'intervallo delle specifiche d'uso. Nel canale di alimentazione sono presenti sostanze estranee. Il rullo di alimentazione è sporco. Guasto dei componenti interni. |
Rimuovere la carta in eccesso dal vassoio. Assicurarsi di utilizzare la carta conforme alle specifiche. Pulire il canale di alimentazione. Pulire il rullo di alimentazione. |
Alimentazione di più pagine di stampa |
Eccessiva elettricità statica sui supporti di stampa. Il supporto di stampa è umido e i fogli aderiscono l'uno all'altro. Guasto dei componenti interni. |
Separare i supporti di stampa per eliminare in parte l'elettricità statica. Utilizzare un supporto di stampa consigliato. Separare i supporti di stampa o utilizzare supporti asciutti e di migliore qualità. |
Fuoriesce vapore intorno all'area di scarico carta |
Il calore generato durante la fusione del toner causa l'emissione di vapore dalla carta (ciò avviene anche più spesso se si usa carta umida a bassa temperatura ambiente) |
Anche se il vapore non rappresenta un problema, usare carta nuova non aperta può prevenire i vapori. È necessario comunque evitare l'inumidimento della carta. In caso di odore di bruciato, spegnere immediatamente la stampante e scollegare il cavo di alimentazione. Successivamente consultare il Centro Assistenza Clienti. Se il problema persiste, può causare incendi o scosse elettriche. |